I testi narrativi in concorso per “Un racconto da vedere” sono la testimonianza di una realtà complessa ed affascinante, in cui i giovani scrittori partecipanti hanno saputo dar voce alle peculiarità del Sud d’Italia e delle sue regioni. L’amore, la passione, la malasanità, le tradizioni e i pregiudizi sociali: nelle sceneggiature in concorso si alternano tematiche quotidiane e argomenti più impegnativi. Le storie dei personaggi si intrecciano tra le vie e i paesaggi tipici di città e paesini del Meridione, dalla Puglia alla Sicilia, passando ovviamente per la Calabria.
La competizione è un’occasione unica di visibilità per ogni aspirante scrittore che custodisca un racconto nel cassetto. Una nuova sfida per chi della passione per la scrittura ha fatto un mestiere. Con la possibilità di poter vedere un giorno le proprie parole scritte diventare immagini per il cinema o la tv.
Il concorso “Un racconto da vedere” si svolgerà a Catanzaro nell’ambito della seconda edizione del Calabria Film Festival, promosso dalla fondazione Calabria Film Commission in collaborazione con la città di Catanzaro. Dal 2 al 6 Dicembre 2011 una giuria di esperti composta da importanti personalità del mondo cinematografico, letterario, televisivo e giornalistico esaminerà le 30 migliori opere. € 3.000 il premio per il primo classificato, € 1.000 ciascuno al secondo e terzo classificato. I racconti dovranno essere inviati in busta chiusa entro il 30 ottobre. Le opere partecipano in forma rigorosamente anonima.
Segnaliamo inoltre che sono in scadenza i seguenti bandi di concorso:
Aree protette della Calabria, riservato ad opere audiovisive che abbiano come soggetto le aree protette della Calabria, è suddiviso in due sezioni dedicate rispettivamente a documentari e cortometraggi. La giuria sarà composta da cinque membri designati dal Consiglio di Amministrazione della fondazione Calabria Film Commission, uno dei quali in rappresentanza dell’Assessorato Regionale all’Ambiente. Verranno assegnati il Premio miglior corto, il Premio miglior documentario ed il Premio speciale della Giuria.
Cinema, Ambiente, Paesaggio è un concorso internazionale aperto a lungometraggi basati su tematiche ambientali e paesaggistiche.
Il Festival privilegia film inediti in Italia e, in casi particolari, film che hanno avuto nel nostro Paese una distribuzione limitata. La giuria composta da autori, produttori, attori e critici cinematografici esaminerà i migliori 10 film. Anche in questo caso verranno assegnati tre premi: Premio miglior lungometraggio, Premio miglior regia e Premio miglior location.
Per consultare i bandi dei concorsi è possibile visitare i siti:
www.calabriafilmfestival.it
www.calabriafilmcommission.eu
www.cometafilm.com
fonte: Calabriacaffè.it