"La valle della musica incantata" nei centri commerciali catanzaresi

InfeaPromuovere e diffondere l'importanza e il valore della natura attraverso la stimolazione sensoriale della vista e dell'udito.

Dare a grandi e piccini la possibilità di imparare a conoscere la nostra terra, le sue ricchezze, il dovere di proteggere e salvaguardare l'ambiente che ci circonda.

Sarà questa la mission de “La Valle della musica incantata”, lo spettacolo tratto dall'omonimo libro edito da Calabria Letteraria Editrice e ambientato presso il Parco Nazionale della Sila, a cura di Good Buy Calabria.

Il progetto che avrà come protagonista la mascotte Silotto, è incentrato, appunto, su quelli che sono i valori ambientali, narrati, per l'occasione dalla Compagnia del Bosco.

L'iniziativa che rientra nel progetto INFEA – il Piano d'azione per l'educazione ambientale promosso dalla Provincia di Catanzaro – prenderà il via in giro per i centri commerciali della provincia catanzarese attraverso diverse tappe.

Si parte giorno 14 Dicembre alle ore 18.30 dal Centro Commerciale Le Vele di Montepaone e dal Centro Commerciale La Valle del Corace, dove lo spettacolo verrà riproposto fino al 16 Dicembre. Le altre “tre giorni”, previste per il 18,19 e 20 Dicembre toccheranno invece il Centro Commerciale Le Fontane nel quartiere Lido e il Centro Commerciale I Due Mari di Maida.

Gli animatori in scena coinvolgeranno gli spettatori in una serie di giochi e di esperienze interattive. Impareranno così l’importanza della natura e scopriranno che rispettare l’ambiente è un valore fondamentale.

Alla fine della rappresentazione, oltre alla distribuzione di materiale informativo, relativo al progetto INFEA, Silotto in persona comparirà sul palco per fare le foto ricordo, per salutare il pubblico e invitare tutti quanti a rispettare la natura.

L’organizzazione dello spettacolo si ripromette di trattare il tema ecologico solidale rivolto ai bambini e alle famiglie che frequenteranno i centri commerciali di riferimento.

Con lo spettacolo “ La valle della musica incantata” si tenterà di far emergere i concetti chiave di grande valenza educativa: la raccolta differenziata, il riciclo, il riutilizzo e la riscoperta.

Silotto, la mascotteAi bambini che saranno presenti, verrà proposta dagli animatori e dalla mascotte Silotto la realizzazione di giochi “sostenibili”, creati a partire da semplici materiali da recupero.

Questa attività unisce al valore educativo del rispetto ambientale quello sociale della limitazione degli sprechi e quello didattico formativo legato allo sviluppo della creatività e della manualità.

Tema ricorrente nello spettacolo e nella performance degli animatori sarà l’Educazione Ambientale che assume oggi un’importanza fondamentale.

Lo spettacolo avrà il compito di fornire conoscenze, strumenti, abilità e competenze per mettere i ragazzi in condizioni di considerarsi facente parte di un sistema in evoluzione, di acquisire una sensibilità che li porti alla consapevolezza ed al rispetto dell’ambiente e delle sue risorse. 

 

fonte: catanzaroinforma.it

Abbiamo 89 visitatori online